Autore: Tommaso Pascolo
Autore: Gianni Marizza
Prodotti visti
Autore: Istituto di ricerca Achille...
Nuovo prodotto
Autore: Istituto di ricerca Achille Tellini
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Friûl des Culinis II - Friuli Collinare II
Autore: Istituto di ricerca Achille Tellini
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Pagine | 410 |
Genere | Collana Editoriale |
Lingua | Italiano - Friulano locale |
Formato | 15,8 x 23 cm |
La fiaba rappresenta un genere narrativo universale che si ritrova nella tradizione orale di ciascun popolo e che si tramanda da una generazione ad un’altra modificandosi e adattandosi via via ai cambiamenti di tempo e di spazio. Attraverso le fiabe possiamo allora scoprire le caratteristiche e le differenze che connotano un gruppo, un paese, un modo di vivere; entrare per un momento, attraverso la suggestione e la magia della parola narrata, nella vita quotidiana di un villaggio, di una terra e di un popolo. La fiaba nella sua autenticità di messaggi è atemporale e i personaggi dei suoi scenari fantastici sono figure archetipiche che incarnano le contraddittorie tendenze del bambino e i diversi aspetti del mondo. Comuni considerati: Buja, Colloredo di Monte Albano, Coseano, Dignano, Fagagna, Majano, Flaibano, Martignacco, Moruzzo, Ragogna, Rive d’Arcano, San Daniele del Friuli, San Vito di Fagagna.
8,00 €
10,00 €
5,00 €
8,00 €
8,00 €
40,00 €
10,00 €
10,00 €
10,00 €
10,00 €
5,00 €
6,00 €
30,00 €
8,00 €
8,00 €
8,00 €
5,00 €
10,00 €
20,00 €
20,00 €
20,00 €
20,00 €
20,00 €
20,00 €
20,00 €
20,00 €
20,00 €
20,00 €
0,00 €