Nuovo prodotto
Autori: Guido Sut - Otto D'Angelo
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal: 29/04/2016
Niente è perduto - Nuie al è pierdût
Autori: Guido Sut - Otto D'Angelo
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Pagine | 736 |
Genere | Storia |
Lingua | Italiano - Friulano |
Formato | 17 x 24 cm |
Una testimonianza unica della civiltà contadina del Friuli. I quadri di Otto D’Angelo commentati da Guido Sut rappresentano una sintesi del lavoro e del tempo libero, delle tradizioni, della religiosità del nostro popolo nei primi decenni del secolo scorso e ce lo mostrano lungo tutto il suo percorso della sua vita. L’editore Chiandetti ha avuto un’intuizione geniale: accostare colori e parole ed è nato un libro dal valore immenso sia per gli anziani che hanno vissuto gli ultimi momenti di una cultura ormai rimasta soltanto nella storia, sia per i giovani che vogliono comprendere le loro origini per valorizzare il senso di identità, il senso di appartenenza.
(Anteprima di alcune pagine del libro scaricabile in fondo a questa pagina web)
10,00 €
10,00 €
10,00 €
10,00 €
5,00 €
6,00 €
30,00 €
15,00 €
8,00 €
8,00 €
8,00 €
5,00 €
30,00 €
10,00 €
20,00 €
25,00 €
20,00 €
20,00 €
20,00 €
20,00 €
20,00 €
20,00 €
20,00 €
20,00 €
20,00 €
20,00 €
20,00 €
20,00 €
20,00 €
20,00 €
Niente è perduto - Nuie al è pierdût Civiltà contadina friulana Ottobre 2014 © Copyright 2014 Chiandetti Editore Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale dei testi e delle immagini se non autorizzata dall’editore.
Scarica (7.16M)