Autore: Vanni Minen
Autore: Marisa Gregoris
Prodotti visti
Autori vari
Nuovo prodotto
Autori vari
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Agenda Friulana 2021
Autori vari
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Pagine | 448 |
Genere | Agenda Friulana |
Lingua | Italiano - Friulano |
Formato | 15x21,5 |
L’Agenda Friulana è nata nel lontano 1976, l’anno del catastrofico terremoto che ha così duramente colpito il nostro Friuli. E' stata ininterrottamente pubblicata per 44 anni, accompagnando i nostri lettori in un percorso culturale giornaliero: qualificati autori ci parlano quotidianamente di tradizioni, economia, cultura, personaggi del nostro Friuli, offrendo in modo facile e sintetico una nuova lettura di questo strumento popolare.
Indice degli autori e rubriche Agenda Friulana 2021:
ARLeF Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane - Multilinguisim in Friûl; Furlan: parcè isal une lenghe?; Leterature furlane; Cine in lenghe furlane; Teatri in lenghe furlane; Musiche in lenghe furlane; Lenghe furlane tai media; Tutele juridiche de lenghe furlane; Furlan a scuele; Bandiere dal Friûl; Fieste de patrie dal Friûl; Incuintri al doman; l’imni dal Friûl
Associazione Gli Stelliniani (a cura di)
Elettra Patti - DINO MENICHINI
Stefano Perini - UNA CHIESETTA SCOMPARSA: S. GIACOMO DI PALASIO
Fiammetta Piaia Venturini - MUSEO ARCHEOLOGICO DI CIVIDALE E I PROTAGONISTI DELLA SUA STORIA
Margherita Piva - STORIA, LEGGENDA E LETTERATURA INTORNO A UNA PIAZZA DI UDINE
Sergio Zannier - PERDON GRANT DI CLAUZETTO
Paolo Bortolussi - RICUARTS DAL CODROIPÊS
Flaviano Bosco - SIMILLIMA PESTIS. Medici, malati ed epidemie nel Friuli medievale e moderno
Comune di Sequals (a cura di Francesco Serra, Paolo dalla Bona del gruppo archeologico “Archeo 2000” e circolo culturale “Giovanni Ciani” e Lara Zilli per il sito “sequalstorie.it”) - SEQUALS: CARATTERISTICHE E CURIOSITÀ
Bruna De Palma - 6 MAGGIO 1976: RICORDO DI MIO MARITO BRUNO, RADIOAMATORE
Nelo Domenat (Lionello Baruzzini) - UN PAÎS TAI VOI DI UN FRUT
Giorgio Dri - PRESÌDI SLOW FOOD DEL FRIULI VENEZIA GIULIA
Alessandro Fadelli - COGNOMI DEL PORDENONESE
Angelo Floramo - NOVECENTO FRIULANO
Marisa Gregoris - MARISA NUS CONTE...
Giuseppe Longo - VALLI DEL CORNAPPO E DEL TORRE
Don Nello Marcuzzi - ANTICHI CENTRI RELIGIOSI
Elisa Mauro (a cura di) - GASTRONOMIA E LOCALI TIPICI
Flavio Mattiuzzo - GIULIO CAMILLO DELMINIO E L’ARTE DELLA MEMORIA
Franca Mian - STORIA E BELLEZZA AD AQUILEIA
Gottardo Mitri - MÛTS DI DÎ E... DI FÂ IN FURLANIE
Piero Monassi - MEDAGLIA CELEBRATIVA PER IL 25° ANNIVERSARIO DELLA SOCIETÀ NUMISMATICA ITALIANA
Giovanni Puppatti - LAVORI ASSEGNATI AI RAGAZZI NEL MONDO CONTADINO
Tiziana Ribezzi - GIROLAMO VENERIO
Nino Rodaro - CALENDARIO ED EFFEMERIDI
Franco Romanin - GRUPPO VOCALE VIRIDITAS - LAGUNE A DESTRA DEL TAGLIAMENTO
Francesco Sabucco - UNE PARTIDE LUNGJE UNE VITE
Odorico Serena - RUOLO DELLA DONNA NELL’ANTICO E NEL NUOVO TESTAMENTO - GIUSEPPE BROSADOLA - CARLO MUTINELLI
Vito Sutto - BUSTI E MONUMENTI FRIULANI
Celestino Vezzi - CJARGNE: DEVOZION POPOLÂR
Ennia Visentin - PIANTE TINTORIE
Pietro Zandigiacomo e Paolo Ermacora - TUTELA DELLE RISORSE GENETICHE VEGETALI IN FRIULI
LIRICHE DI Italo Bertolin, Renzo Di Marco, Franca Mian, Cesare Nagostini, Flaviana Nodale, Franco Romanin, Aldo Rossi, Celestino Vezzi
8,00 €
10,00 €
5,00 €
8,00 €
8,00 €
40,00 €
10,00 €
10,00 €
10,00 €
10,00 €
5,00 €
6,00 €
30,00 €
8,00 €
8,00 €
8,00 €
5,00 €
10,00 €
20,00 €
25,00 €
20,00 €
20,00 €
20,00 €
20,00 €
20,00 €
20,00 €
20,00 €
20,00 €
20,00 €