Autore: Vanni Minen
Autore: Marisa Gregoris
Prodotti visti
Autore: Istituto di ricerca Achille...
Nuovo prodotto
Autore: Istituto di ricerca Achille Tellini
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Cjanâl dal Fier - Canale del Ferro
Autore: Istituto di ricerca Achille Tellini
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Pagine | 352 |
Genere | Collana Editoriale |
Lingua | italiano - friulano locale |
Formato | 15,8 x 23 cm |
Per il Canal del Ferro sono passati popoli e popoli e tutti hanno lasciato le loro tracce toponomastiche. Ma dopo duemila anni è notevole il fatto che persista una latinità celtica, a dispetto di tutte le invasioni ricorrenti. Il confronto tra più culture ha portato senza dubbio a una conservatività da un lato e a una evoluzione dall’altro e inoltre ha arricchito il bagaglio mitico e leggendario delle tradizioni popolari. Di striis e di orcui (streghe e orchi) è pieno l’universo popolare. e così pure di gnomi, folletti, maghi, di esseri primitivi, di diavoli. il confine tra la terra e il cielo, tra il quotidiano e il magico non esiste. Questo documento mitico e leggendario resterà nel tempo a perpetuare la memoria, la cultura e lo spirito della gente del Canal del Ferro. Comuni considerati: Chiusaforte, Dogna, Moggio Udinese, Pontebba, Resiutta.
10,00 €
5,00 €
8,00 €
8,00 €
40,00 €
10,00 €
10,00 €
10,00 €
10,00 €
5,00 €
6,00 €
30,00 €
8,00 €
8,00 €
8,00 €
5,00 €
10,00 €
20,00 €
25,00 €
20,00 €
20,00 €
20,00 €
20,00 €
20,00 €
20,00 €
20,00 €
20,00 €
20,00 €
0,00 €